Fine d'anno con la corsa! Dopo le 2 ore di ieri non pensavo di correre, ma dopo aver sentito Fausto che diceva che si sarebbe corso verso le due a Colonna, ho detto vado e chiudiamo
lunedì 31 dicembre 2007
Fine d'anno col botto.
Fine d'anno con la corsa! Dopo le 2 ore di ieri non pensavo di correre, ma dopo aver sentito Fausto che diceva che si sarebbe corso verso le due a Colonna, ho detto vado e chiudiamo
domenica 30 dicembre 2007
E alla fine presi per Tuscolo.

Dopo la cena con i colleghi sono andato a fare la notte e quindi le condizioni non erano delle migliori, ci ritroviamo in villa e siamo più di venti, che soddisfazione portare gli amici a correre sui tuoi soliti percorsi, partiamo e in un secondo siamo già sgranati, ognuno fa il suo ritmo, davanti si rallenta per aspettarci ma corriamo tutti a 20 metri dall'altro. Perchè? Non dovevamo vederci per fare una corsa assieme? Una volta fatti 2-3 gruppi che corrono allo stesso ritmo, poi si dovrebbe stare in compagnia, raccontare le proprie cose e sopratutto aiutarsi. E' un vizio vecchio quello di correre così, è un peccato perchè chi non conosce il percorso si innervosisce perchè non sa cosa fare, probabilmente le prossime volte ci pensa bene.
Insomma, resto dietro al gruppo con Ugo e l'amico di Firenze Francesco, e poi Sandro e Luigi, Teresa , Fulvia, Tonino , Max e Agostino. Il percorso è un pò impegnativo ma le gambe reggono e poi corro piano, resto con Tonino e Sandro e quando siamo a un'ora e venti passiamo davanti al bivio per Tuscolo, mi prende la voglia di deviare, ci penso un secondo e decido, saluto i compagni e salgo su. Sono 3 km di salita e poi 4 di discesa, fatto così il Tuscolo non è molto impegnativo, il problema è il mio stato , il fatto che corro da 80 minuti e che almeno altri 40 me ne aspettano.
Salgo senza fatica, non mi sembra vero, affronto i tornanti tranquillo e mi godo il bellisssimo panorama, è stata una scelta felice, per male che va qualcuno che mi dà uno strappo lo trovo. Quasi in cima alla salita incontro Patrizia e Fabrizio che fanno il giro contrario, ci scambiamo gli auguri e quel minuto che mi fermo mi serve per recuperare e quando riparto sento le gambe leggere. Solo io e i ciclisti su per la salita fino al valico..la salita è finita!!! Mando giù le braccia e comincio a scendere verso Frascati, nei posti in ombra c'è ancora un pò di ghiaccio sulla strada e allora mi metto in mezzo, padrone del campo. Incontro tanti che salgono di corsa o a piedi e incontro perfino Franco Gizzi che sale a piedi con bastone da funghi alla mano, ormai sono arrivato a valle. Entro in Frascati e rientro in villa, 2h05' con circa 20 km di corsa ma con piccole soste, ma l'importante era osare e correre oltre il solito, ci sono riuscito e da buon orso runner me lo sono gustato da solo!
venerdì 28 dicembre 2007
Un ronzino al Vivaro.


mercoledì 26 dicembre 2007
3000 di S.Stefano.



E' stata una bella mattinata, la nebbiolina mista a pioggia ha reso tutto più bello e partecipato, qualcosa di straordinario si è vissuto e penso che tutti i 30 partecipanti si siano proprio divertiti.
Penso che possa diventare una tradizione questa gara e peccato che ci sono ancora molti che non riescono a vivere questi momenti di aggregazione con più continuità e voglia di esserci.
Non pensavo di poter correre a 4', ma ci provo e mi metto subito davanti e ci resto per tutta la gara, chiudendo in 11'53 con 1'53 nel 500 finale dove ho dovuto gestire il ritorno della new entry Mauro Roscioli, ho usato il mestiere nel farmi raggiungere per ripartire subito strappando due volte.
Complimenti a tutti, è stata veramente una cosa simpatica ed è stata l'occasione per avere con noi gli amici Andrea e Ivana che dal 1 Gennaio faranno finalmente parte della Running Evolution.
martedì 25 dicembre 2007
Natale di corsa.
Immancabile anche quest'anno la corsetta natalizia, si smaltisce la cena della vigilia e ci si prepara al pranzo di Natale. Ci siamo ritrovati a Tor Vergata con Ezio Angelo e Aldo e abbiamo corso un ora di lenta salutando e facendo gli auguri a tutti i passanti. Finalmente la gola va meglio e sono riuscito ad arrivare all'ora con allungo finale. Proprio un bel quartetto orange quello di oggi, sembrava di stare assieme a cuginetti , cazzate a non finire e progetti con Angelo per battere di nuovo Fausto. Bisognerebbe allargare sta compagnia di giro pure con i piedi sotto al tavolo, sicuramente il 6 gennaio lo faremo.
lunedì 24 dicembre 2007
Auguri a tutti!

venerdì 21 dicembre 2007
Fabry e la neve.


http://graziano-tamai.blogspot.com/
La giornata del 15 dicembre inizia molto presto, prima delle 5 sono gia’ in piedi svegliato da vento e pioggia. Oggi il programma e’ impegnativo, viaggio fino a Courmayeur (280Km) e “garetta” di 18Km su neve.
Mah! Sopravvivero’?
Abbondante colazione e si parte , la temperatura esterna e’ di circa 4 gradi ed alla radio danno neve fino ad Alessandria, sara’ gia’ un impresa arrivar fino a li’.
Ci troviamo a Voltri con altri 9 amici ed alle 6.30 partiamo. Dopo pochi chilometri nevica forte e l’autostrada e’ gia’ bianca. Lentamente riusciamo ad arrivare ad Ovada, dove il tempo migliora e non nevica piu’.
Arrivati a Courmayeur lo scenario e’ fantastico, con 1metro di neve che copre ogni cosa
Alle 9.30 circa ritiriamo il pettorale ed il magro pacco gara. Il tempo e’ freddo , circa -5, cielo nuvoloso con qualche fiocco di neve.
Inizia il problema della vestizione, alla fine opto per stare abbastanza leggero, Pantacollante, 2 maglie (una termica ed una traspirante), guanti, berretto e foulard al collo. Noto che tutti hanno scarpe normali da corsa, in particolare il mitico Marco Olmo indossa le mitiche Adidas anni ’80 con i 3 inserti nel tacco .
Si parte alle 11.00 e si capisce subito che non sara’ una passeggiata. Si affonda nella neve come nella sabbia ed a volte se si esce dalla scia si sprofonda per 20/30cm.
Il percorso prevede la partenza a 1600m di quota , giro di boa a circa 1800m con alcune rampe saliscendi a rendere il tutto movimentato.
Dal cronometro vedo che si riesce a fatica , molta fatica, a stare sui 6.30,7 minuti al chilometro. Fortunatamente nel tratto di ritorno il fondo e’ piu’ duro e riesco a fare qualche chilometro sotto i 5’30”.
Finalmente si giunge al traguardo . Tempo 1h49’07” posizione 60 su 149, subito dietro alle prime ragazze.
Un bel bicchiere di vin brule’ e poi subito sotto la doccia.
Il pranzo ci ripaga del costo di iscrizione ed il cielo finalmente sereno ci ripaga della fatica , mostrandoci lo splendore dei ghiacciai del Monte Bianco
Fabrizio
Verso Natale.

Oramai siamo arrivati alle feste, pancia mia fatti capanna, ci lamenteremo per aver fatto troppa bisboccia ma non ci sottrarremo per niente al mondo. Ma si, un pò di lasciarsi andare ci vuole, lasciamo andare la mente e non pensiamo per qualche giorno a niente, godiamoci le persone più care e sopratutto noi stessi.
Continua il mal di gola e continuo a correre senza forzare, pure giovedì ho fatto 8km in villa a 4'45 sentendo sempre il respiro affannato e le gambe indolenzite, fa niente, non volevo neanche correre ed invece alle 2 ho deciso, tra bollette da pagare e shopping familiare, mi sono ritagliato un ora tutta per me. Ho davanti a me tre notti al lavoro e quindi l'importante è non affaticarmi troppo, non vorrei essere in crisi..davanti alla tavola di Natale!!!
Stavo guardando i vari post scritti in questi mesi e sopratutto i messaggi che superano i 350, ci sono argomenti che interessano di più e altri che non vengono commentati. Per il prossimo anno avrei intenzione di rivedere un pò la filosofia del blog, pur mantenendo la sua funzione di racconto del mondo della corsa, vorrei inserire elementi di discussione e riflessione nuovi.
Chiedo a voi, quindi, di darmi suggerimenti su argomenti che potrebbero interessare di più e creare una forma interattiva tra me e voi che porti ad approfondire di più la conoscenza del mondo della corsa. Mi piacerebbe che scrivessero più persone , tanti so che leggono questo blog, i complimenti non guastano mai, ma se scrivete due parole due, date uno stimolo in più a me e ai lettori per continuare al meglio questa avventura.
mercoledì 19 dicembre 2007
The Webmaster.

Strappato dalle grinfie di Ugo e dalla tabella di Orlando, ho corso ieri sera con The Webmaster Ezio. Soddisfazione per me che l' ho portato a correre ormai 6 anni fa e che ora mi supera per voglia e dedizione. Sta preparando la Maratona di Roma e io non potrò fare altro che fargli le foto sul percorso per magari immortalare le sue 3 ore e spiccioli. Speriamo, magari l'allievo supera il maestro e comunque lo ha già fatto in quanto a maratona. Sto convincendo il dirimpettaio a venire con me a Portofino a febbraio a correre la mezza , non penso sia difficile convincerlo dopo lo splendido weekend del passato anno.
Abbiamo fatto 8 km a 5' in villa, eravamo soli nel deserto gelato del parco, a farci compagnia le solite cazzate che spariamo quando corriamo assieme. Il mal di gola persiste na non mi preoccupo , è importante pure rifiatare e recuperare, dalla prossima settimana si ricomincia a correre seriamente.
lunedì 17 dicembre 2007
Bagdad cafè.

venerdì 14 dicembre 2007
Tramonto su Roma.
State tranquilli, ho solo un pò di mal di gola, passerà, come al solito esagero come sto un pò male e mi sembra di non poter fare più quello che mi piace. Invece ha ragione Fabrizio, bisognerebbe approfittare e riposarsi un pò..ma la domanda è ..da cosa?..possibile che correre 4 volte a settimana ormai sia così debilitante da doversi fermare per stanchezza? Altri corrono 7 giorni su 7 con ben altri ritmi e noi siamo già fermi per così poco.
A Roby volevo dire che quando sei stato creato i tuoi cari genitori non pensavano che saresti diventato così grosso e quindi da buoni genovesi hanno risparmiato su tendini , muscoli, neuroni ecc ecc. Invece tu hai tradito il credo ligure spendendo in cibarie tutto lo stipendio e poi ti lamenti che la tua carcassa non ce la fa..ci credo!!!
Ortodoc..che dire, il tuo umorismo mi ha fatto sorridere amaro, oggi ho pagato bollette, controllato altre bollette e ho scoperto che quella del telefono è scaduta da un mese e ancora non la pago. Qui non è questione di braccine, ma è il portafoglio che ha le pareti incollate per il muschio che ha dentro. Ragazzini quest'anno 1 panettone solo e coca cola con 5 cannuccie e poi ognuno a casa sua, la tombola con gli avanzi del pranzo e tutti a letto..austerity, altrochè!
Va bene, a parte gli scherzi, vi ringrazio tutti per avermi tirato su il morale, oggi ho sfidato la gola e intabarrato come non mai ho corso. Ho fatto 10 km alla media di 5' e la gola si sente, però dopo l'aerosol di ieri già va meglio..sta uscendo il catarro..bleahh..non lamentiamoci troppo.
In bocca al lupo a Fabry per la sua mezza maratona sulla neve in val d'aosta che spero ci racconterà e buon week end a quelli che andranno all'invernalissima a Bastia. Per tutti gli altri buon shopping natalizio , spendete..spendete..
giovedì 13 dicembre 2007
The day Hospital..
Avrei voluto scendere sotto i 20' nei 5000 ma fa niente, so che li valgo e la soddisfazione sarà più grande quando li otterrò in un semplice allenamento. Il problema ora è quello di non stare troppo fermi per vanificare tutto l'allenamento di questi mesi. Più tardi farò un pò di circuit training in casa, esercizi vari che impegnano le principali parti del corpo e quindi addominali, dorsali, braccia ,gambe e piedi. Sperando che Ricky non mi salti sopra quando faccio gli addominali e mi finisca di spaccare. Se sto meglio domani corricchio e Domenica faccio qualcosa di lunghetto, probabilmente una settimana di scarico ci voleva e solo con un pò di mal di gola avrei potuto fermarmi.
Ormai siamo abituati a correre tutto l'anno e non si da una periodizzazione al proprio lavoro, una gara rincorre l'altra e non si riesce a seguire un piano d'allenamento ciclico che ti faccia arrivare in forma al momento giusto, occorre essere sempre in forma e spesso si ottiene l'opposto, non si sta mai in forma. Quindi dalla prossima settimana inizio un tipo di preparazione che mi porti a fare una mezza a Febbraio cercando di scendere sotto l'ora e 35 e poi vediamo.
Allenatevi voi che potete, io sto alla finestra e vi guardo..sigh!
mercoledì 12 dicembre 2007
La Repubblica delle banane.

lunedì 10 dicembre 2007
Best Woman.

Finalmente e' arrivato il giorno atteso della gara di fine anno e come sempre ci arriviamo con mal di gola stagionale che non ci lascia stare. Volevamo correre a 4'10 ma non ci siamo riusciti, e' venuto fuori un 42'39 a 4'16 di media che non ci dispiace ma neanche ci accontenta. Ero partito bene con Fausto a 4'02 e ho continuato con Laura correndo intorno ai 4'10, sono passato ai 5000 in 20'53 in perfetto orario ma dopo il 6. km ho sentito arrivare acido lattico a pioggia, respiravo male e quindi entrava meno ossigeno e da qui la stanchezza in anticipo. Calo il ritmo fino a 4'30 dell'8.o , risalgo a 4'24 al nono e poi riesco a riprendermi con un 4'07 finale. Certo non e' andata bene ma sono contento per non essermi demoralizzato , per aver continuato nel limiti del possibile e sopratutto per essere partito concentrato e con la convinzione di farcela. Ora vedremo cosa fare, intanto gia' domenica faccio il 5000 all'acquacetosa con gli auguri di natale tra i frequentatori dello stadio. Spero di scendere sotto i 20' e quindi in settimana faro' solo lavori veloci, in chiusura volevo fare i complimenti a tutti gli orange che hanno partecipato ieri, e sopratutto alle nostre best woman in particolare a Jackie che ha corso sotto i 4' facendo il proprio personale.
sabato 8 dicembre 2007
Aria di Feste...

giovedì 6 dicembre 2007
Aspettando Domenica..

Finisco il quarto ma non ho piu' dubbi, partiro' sicuramente per il quinto, sto bene e devo approfittarne, avevo gia' fatto i mille tempo fa ma mi ero fermato a 4 anche se erano piu' veloci. Parto e giro ai 500 in 1'54, non sento niente, corro sciolto e bisso in 1'54 con un totale di 3'48".
E' andata, ce l'abbiamo fatta, ora dobbiamo solo aspettare...
mercoledì 5 dicembre 2007
3 giri Reali...
Proseguo nella lenta e arriva Fabiana con un (due..facciamo anche tre..) diavolo per capello, si chiacchera e ci si sfoga di tante cose che non vanno, il ritmo sale e devo più volte ricordargli che devo fare della semplice lenta. Attorno a noi ci sono i ragazzi dell'Atletica Frascati che vanno come missili e viene spontaneo aumentare , ormai questa lenta a 4'50" mi sta un pò stretta ma devo imparare a controllare i ritmi e a fare le cose nel modo giusto. Alla fine faccio 11 km con Fabiana che uniti ai 3 con Regina mi portano a quota 14, e pensare che volevo farne solo 10.
Tutta la testa è a Domenica ma non è un ossessione, è solo la curiosità di sapere quanto si vale, solo quello ,per poter impostare tutti i ritmi degli allenamenti futuri.
lunedì 3 dicembre 2007
Seb Coe un mito!

domenica 2 dicembre 2007
In the name of love..one more..in the name of love.

Pensieri liberi, ognuno la pensa a modo suo , ognuno ha punti di vista diversi, il problema è che la maggioranza non ha punti di vista e subisce il tutto credendo che una bella macchina o un gadget tecnologico possano farti felice. Canta Bono e Giampy parte per fare le ripetute , le gambe sono ancora pesanti per l'ora e venti con salite di venerdì ma si corre forte uguale. 10x500 dice la tabella e quello vogliamo portare a casa, il percorso è in rettilineo e quindi il 500 successivo si fa percorrendo la strada al contrario. Si fa il primo in leggera salita e quindi al ritorno è leggera discesa, li faccio tutti tra gli 1'54 della salita e gli 1'52 della discesa, recupero 100 secondi e Bono mi spinge e mi carica. Cantano gli u2..in the name of love one more..certo un altro lo faccio, basta tenere ma ormai sono allenato e quindi perchè dovrei non farcela? E poi in nome dell'amore si può tutto, l'amore per te stesso, per essere qui in questa mattina di pioggia a sentirti vivo, l'amore di chi ti ama e ti lascia andare a fare quello che più ti piace.
One more..un altro amore..quello della natura che ci ama e ogni giorno cerca , implorandoci , di dirci di non distruggerla ma di apprezzarla come un dono supremo. In nome dell'amore si va oltre l'ostacolo si traguardano nuovi orizzonti e ormai ..one more..ha un nome e una data..domenica prossima a fiumicino..best woman. Senza enfasi ma con la voglia di fare il meglio possibile, dedicando a chi ama veramente il mio sforzo, la mia passione per questo sport e per tutto quello che riesce a regalarti anche in una domenica grigia di dicembre.
sabato 1 dicembre 2007
..Esco a fare due passi..

mercoledì 28 novembre 2007
Ritorno all'Acquacetosa.

lunedì 26 novembre 2007
Quella carica in più !
domenica 25 novembre 2007
5000 Ladispoli
Dovrò correre tutto d'un fiato mettendo la grinta di una persona a cui dedico questa gara, la grinta di chi ha dovuto correre per aiutare e aiutarsi; solo lei sa chi è perchè glielo ho detto prima di partire. Pronti, finalmente, via!! Giù per il cavalcavia a rotta di collo, non respiro, il ritmo è folle ma così deve essere, oggi non si parla a nessuno e tutte le cavolate che di solito dico le tengo per me. Passaggio al 2000 sotto i 7e40 alla velocità folle di 3e50 al km, entro in debito ma tengo, calo il ritmo e tengo il 3000 e 4000 sotto i 4e10 e sparo l'ultimo km in 4'00 con rampa finale del cavalcavia iniziale. Vince Calcaterra , vince chi osa tutto dalla 100 km alla gara dei tappi, secondo io e poi nessun altro, ho gli occhi velati e non vedo più niente,bravo Giampy!!!
20.06 dice il crono, ma lo aveva già detto Orlando nel Test di Conconi e ora posso dirlo pure io!!!
Voglio ringraziare tutti quelli che non mi hanno lasciato solo in questa gara e mi hanno chiamato e mandato sms sia prima che dopo la gara, da Ugo a Anna a Angelo a Fausto a Teresa a Betta a Jackie a Ivana a Andrea a Roby a Fabiana, volevo scappare ma non ci sono riuscito, ma la prossima gara sull'Aurelia..
Infine voglio fare i complimenti di cuore ai maratoneti di Firenze ma in particolare a Jackie, forza coraggio e volontà , doti sue..magari nostre!!
sabato 24 novembre 2007
E alla fine il prosciutto arrivò a destinazione.

Giampy? Corriamo assieme? Sabato mattina alle 7? Si può dire di no? Certo che si può dire di no ma un'altra volta , oggi dico si anche perchè sennò s'arrabbia e chi la regge! tanto dobbiamo fare solo scarico, domani mi aspetta Ladispoli e corro piano, lei in un mese ha corso due volte e quindi..dovrebbe andare piano. Faccio 6 km e lei 8 con l'ultimo come al solito sotto i 4' , spariamo le solite cavolate e finalmente riesco a dargli il prosciutto che ha vinto a Rocca di Papa il mese scorso. Ha girato parecchie case questo prosciutto e non so come sia arrivato intero a destinazione, troppo buoni siamo, altri lo avrebbero sbranato. So benissimo che questo prosciutto per metà è mio perchè la grinta che ha messo in quella gara è stata merito mio , sono riuscita a caricarla a dovere. Ma questo prosciutto è già volato in terra d'Emilia, a casa del fratello Daniele a festeggiare l'arrivo del nipotino Alessandro, era una promessa al fratello che un prosciutto vinto glielo avrebbe portato e la promessa è stata mantenuta. Auguri a tutti e a noi fateci almeno avere..l'osso!
mercoledì 21 novembre 2007
Giampy..ma perchè dovresti smettere?
martedì 20 novembre 2007
Giampy..ma perchè non smetti?
Volevo fare una specie di progressivo intorno alla corsa media, non mi va di spingere troppo in vista del 5000 di domenica prossima, ma qua la cosa è un'altra, sono una benemerita pippa!
Potrei dire che ho un po di mal di gola, mi sono alzato alle 5 e che 3 allenamenti di seguito sono tanti, ma la verità è un'altra, non c'è rimasto niente di quel ragazzino che correva forte, assolutamente niente. E così mi ritrovo ad arrancare al fianco di Teresa e a fermarmi a 8 km quando ormai 4'30" al km diventa una velocità insostenibile, bravo, bravo , bella figura che hai fatto! Lei gira altri 2 km andando sotto i 4'10 nell'ultimo ma solo per non farmi rosicare troppo.
Giampy..quando le appendiamo le scarpe al chiodo e la piantiamo di scrivere ogni giorno cavolate? Mi piacerebbe allenare qualcuno ma sono troppo cazzaro per essere preso in considerazione da qualcuno, ispiro poca fiducia e mi accontento dei complimenti di Orlando. Caro Fausto quando ti compri la scrivania nuova per fare il Presidente a tempo pieno, trovane una pure per me per fare il dirigente e basta.
Complimenti a Teresa, sempre presente con la testa e con una corsa che ogni giorno si fa sempre più rotonda e leggera, da l'impressione di non faticare e se riesce ad aprire la falcata sono guai per tutti. Ovviamente lei non si farà mai allenare da me per i motivi che ho detto e comunque può stare tranquilla che Giampy lo dovrà sempre aspettare all'arrivo!
domenica 18 novembre 2007
Impara ragazzo ..impara!
sabato 17 novembre 2007
Bentornato Orlando!
giovedì 15 novembre 2007
Come da Tabella.
.jpg)
martedì 13 novembre 2007
Verso lo Stage di Pizzolato.
A medio termine invece vorrei arrivare al top della forma, non ridete, alla Best Woman del 9 dicembre , vorrei farla al meglio e con quel risultato imposto i ritmi che mi porteranno a correre la Roma Ostia a Febbraio, sempre che la faccio, visto che qualche novità potrebbe esserci. E per fare questo bisogna velocizzare i propri allenamenti e fare qualche ripetuta veloce in più. Domenica 25 voglio fare il 5000 a Ladispoli e poi ci presentiamo a Fiumicino e vediamo cosa succede.
Per chi non fa lo stage può partecipare alla gara al Tiburtino e magari la settimana dopo puòfare delle ripetute più lunghe,es 5/6x1000 ,se non fa il 5000. Ognuno può adattare la settimana in funzione della domenica se gareggia ma in linea generale lo schema è questo.Ieri sera ho corso a Colonna con Teresa, reduce dalla mezza di Civitavecchia e abbiamo fatto 10km di lenta a 5'. Ho corso bene nonostante le ripetute del giorno prima e sento le gambe abbastanza fresche, alleggerendo i km e aumentando i ritmi dovrei entrare in forma proprio nella settimana della BW, insomma, si tratta solo di aspettare.
domenica 11 novembre 2007
Coppi e Bartali

Atene non regala niente , saliscendi e 42 km di passione ti lasciano i buchi nelle gambe e non ti senti nè Coppi nè Bartali. Se Atene piange ovviamente Sparta, leggi Varazze, non ride: gambe pesanti di "lacce" e polpacci buoni per il bollito con carote e cipolle, anche qui Bartali e Coppi non sono mai passati. Tant'è che ci proviamo lo stesso a sentirci atleti per un giorno e ci diamo appuntamento Io e Fausto davanti casa sua e ci scaldiamo facendo il giro di 2 km che ci siamo inventati per fare le ripetute sui 2000 mt. Si scende si, ma quanto si sale, si sale sempre e nel riscaldamento già si capisce che ci faremo del male. 2 giri di riscaldamento e poi via giù per la discesa e poi su su fino allo sterrato del campo facendo il km in 4' netti , si rifiata ma si riparte subito dopo per l'altro km con la salita dietro casa di Fausto all'arrivo. Cuore a pezzi, gambe di marmo tempo 7'53"! Allenamento finito? No , non si parla ci si guarda e almeno un altro lo dobbiamo fare. 4' di riposo e di nuovo via, avanti lui, avanti io, borraccia non ce nè, salita si e tanta, si ripassa a 4' al km e poi ci si schianta sulla salita. Ci si ritrova fianco a fianco e si spinge all'ossesso e si chiude in 8'13", non si parla per interminabili due minuti e quando troviamo parola sono solo improperi.
Coppi Bartali come Giampy e Fausto o forse il contrario ma poco importa, oggi ci siamo sentiti atleti nel vero senso della parola , abbiamo toccato l'impossibile con un dito e solo per un attimo, ma non lo dimenticheremo mai.
venerdì 9 novembre 2007
Diario allenamenti 41
giovedì 8 novembre 2007
Villa Rasponi con Mauro e Glauco.
martedì 6 novembre 2007
Mezza maratona di Varazze.
Tramonto sul porto di Genova con la Lanterna