mercoledì 3 novembre 2010
Corro..scappo e rincorro..corro..
Direzione vivaro, deciso dal mattino, oggi corro al vivaro, neve pioggia sole e vento, io corro al vivaro...mi basta fare solo quaranta minuti, voglio il prato , voglio il verde, voglio l'odore dell'umido..voglio correre e rincorrere... incontro amici , incrocio cavalli, scendo e salgo dalla collina, scappo dall'ombra e cerco il sole.. le gambe girano, alla fine pure gli allunghi sul prato come gli atleti veri..voglia di cioccolata..mmm troppa solitudine x fermarsi ad un bar, meglio il caffè di casa, scappo via col Boss che canta Independence Day..corro e rincorro.. serata umida, ci asciughiamo le ossa, chiama fabry..tutto ok..corro scappo e rincorro....
martedì 20 aprile 2010
Mezza Maratona di Genova..prima gara del 2010.

Esordio alle gare nel 2010 a Genova. Per tanti motivi mi ero allenato pochissimo in questi mesi e così non ho gareggiato, ho corso poco ma dai primi di marzo ho ripreso lentamente a correre. Mi ero fissato come obbiettivo di correre la mezza a Genova, avevo voglia di festeggiare i miei 30 anni di corsa con una gara nella mia città , nella città in cui sono cresciuto dopo essere stato prelevato dalla sorella di mio padre dalla mia Palermo, all'indomani della morte di mia madre.

In questa avventura mi trascino dietro Ezio, era già stato su con me a fare la mezza di varazze e torna in liguria volentieri. In questi 3 giorni giriamo tra Camogli e Savona in lungo e in largo, vediamo tanti amici e stiamo un po' con mio fratello e la sua ragazza.
Sabato pomeriggio ritiriamo il pettorale al Porto Antico a Genova e già capiamo che l'atmosfera è rilassata, da sagra paesana e non da grande evento come ormai siamo abituati per qualsiasi gara che facciamo nel Lazio. La domenica arriviamo tra il vento e il freddo alla partenza e ci incontriamo con Marco LO Scatenato e Luca, due blogtrotters di Milano e ci facciamo delle belle risate.
Si parte e la gara scivola tranquilla tra i vicoli e le belle vie del centro per poi sfociare sulla passeggiata a mare di Genova fino a Boccadasse e ritorno. All'inizio corro tranquillo sopra i 6 al km, voglio arrivare bene e controllo la gara, dpo il decimo aumento fino a correre intorno ai 5'.
Arriviamo assieme io ed Ezio in 1h56'27, alla bella media di 5'30 , una bellissima soddisfazione per me, erano due anni che non correvo 20 km. All'arrivo ci si rivede con Marco e la soddisfazione più bella ce l'ho con lui, vedere la sua gioia e la sua emozione nel vedersi regalata da me la mia medaglia della gara.

martedì 16 marzo 2010
Un'ora sotto il sole di Roma
Tutto sommato il fisico sta bene, anche se inattivo non ho preso peso e la forza nelle gambe non è scomparsa.. avevo dei dolori alle giunture ma è normale dopo la corsa di domenica.
Insomma con la compagnia del mio amico avvocato l'oretta è passata liscia e hanno fatto capolino le maniche corte, finalmente era ora che ci si levasse un po' di kili di maglie di dosso..
Domenica vorrei essere presente alla maratona di roma, non so come e a fare che, magari ci escono un po' di kilometri che mi servono per il mio prossimo obbiettivo..
Un abbraccio a tutti e complimenti agli amici che hanno corso la maratona di treviso domenica scorsa, Franca, Teresa, Andrea, Carlo, Alvin, Andrea Rigo, Regina , Frate Tack , Bress, Pasteo e altri, bravi ragazzi !!! Sono contento x voi ma non vi invidio proprio heheeheh..però chissà..magari un giorno torno sulla linea di partenza di una 42...
lunedì 15 marzo 2010
Dedicato a Marione :)))
Unica eccezione è stata la Roma Ostia, ero al rifornimento solito nostro dell'11 esimo chilometro, bella esperienza come sempre e bella giornata di festa. Poi il pranzo con alcuni amici Blogtrotters e poi di nuovo a lavorare in giro..
Questa settimana appena passata sono riuscito finalmente a correre, lunedì mezz'ora, mercoledì tre quarti d'ora e poi ieri.
Ieri ho corso con Ezio e Angelo, ci siamo fatti un'ora e un quarto di lenta, finalmente si ricorre con un po' di continuità ma non dico altro sennò poi mi succede di nuovo di smettere.
Sono successe tante cose in questo mese ma ci vorrebbe un post al giorno per raccontarle, voglio solo salutare l'amico Marione e scusarmi se sono stato assente in questa suo mese di tormento e dolore, ogni giorno la promessa di chiamarlo è diventata vana a fine serata.
Gli amici sono qui e sono presenti..forza Mario non ti abbattere, la prima gara che riesco a fare è tutta dedicata a te :)))))
martedì 9 febbraio 2010
Sempre di corsa..
Non faceva per niente freddo e correre in mezzo ai boschi e prati verdi è sempre il modo migliore per allenarsi. La ragazza ormai va forte e mi ha fatto un piacere personale a correre con me ehhhehe :))) , devo dire che quando corro con lei riesco sempre a correre bene e non sento la fatica, mi porta fortuna .
Dopodomani si parte!!! Destinazione Sanremo, sessantesimo festival, ci sarà da divertirsi e sopratutto da lavorare, spero di riuscire a correre un po, siamo un bel gruppo di amici coetanei, tutti atletici, toglieremo un'ora al sonno per correre :)))
Darò anche una mano al blog di Radiuno che stiamo preparando per il Festival, metterò foto e scriverò note anche per la pagnia di Radiouno su facebook, insomma la mia esperienza da blogger al servizio del lavoro: Firmerò la mia prima liberatoria come prestazione occasionale a titolo gratuito come "artista" ehehehehe..chissà nella vita...
Chiudo con un grande abbraccio all'amico Marione che sta momentaneamente fermo, rompersi una gamba non è poca cosa ma lui è un superman e supererà tutto alla grande!!!
Vola Marione!!!!!!
martedì 2 febbraio 2010
Quaranta minuti..
PS.. nel racconto c'è una sola virgola e vi invito a trovarla.... :)))))))
domenica 31 gennaio 2010
Di tutto e di più.

lunedì 18 gennaio 2010
Un'ora da dedicare..

Oggi quindi ho voluto correre per lei, per dedicare a lei un qualcosa anche oggi, il pensiero c'è sempre ma correre oggi voleva dire ricordarla nel miglior modo che possa fare.
Ho corso a torvergata sfidando sta maledetta gola che tutto sommato va migliorando, mi sono buttato sul prato con l'idea di voler correre un'ora e ci sono riuscito, in salita sbuffavo ma ho retto bene. Non mi sono mai fermato e nel secondo giro del percorso ho avuto un negative-split di ben tre minuti, quindi è stata una bella progressione. Non ho gare in programma, corro per stare bene e divertirmi e quindi per oggi sono contento così, a domani ci si pensa.
Chiudo svelando un piccolo segreto, il mio dirimpettaio Ezio è sempre molto carino con me sul suo blog, mi incita a non mollare, racconta che corre anche per me. Io magari non scrivo sul suo blog per ringraziarlo, faccio il modesto.. ehehe.. ma lo faccio oggi sul mio.
E lo faccio dicendogli una cosa che lui non sa, ebbene caro Ezio questa foto che vedi è stata scattata al battesimo di mio figlio dal tuo di figlio, Diego, con la tua macchina fotografica.
E questa foto è la foto che sta sulla tomba di mia madre, un ricordo indelebile di mia madre e un ricordo indelebile della nostra amicizia ...
Buona strada a tutti.
domenica 17 gennaio 2010
Fartlek dei ragazzini.
esco a mezzogiorno e saluto il dirimpettaio che ha già inforcato la bavarola per il pranzo e vado in villa.
Trenta cavalli trenta scorazzano per il parco...mmmmm..non me la sento di destreggiare con loro e quindi esco verso grottaferrata.
C'è un piccolo anello di circa un kilometro che si può correre facendo circa 600 metri in salita e 300 in discesa, me lo sparo 3 volte a mo di fartlek.
Ritorno in villa sfiorando i 40 minuti... che mostro!!!!!!!
Vi saluto a tutti e vi auguro una meravigliosa nuova settimana :))))
giovedì 14 gennaio 2010
Torniamo alla mezzora :)))
Ho corso in villa con Alessia e mi sono sparato ben 6 km alla modica cifra di 5'25 al km, se penso che un mese fa ci facevo le gare a questo ritmo...
Quindi alla fine devo essere contento di questo stop forzato, forse avevo bisogno di recuperare un po'.
Buona strada a tutti :))))))
martedì 12 gennaio 2010
Gelato al cioccolatooooooooo :)))))))
Da Domenica scorsa è partito il nuovo palinsesto di RadioUno, ci sono molte novità e tra queste c'è anche una nuova trasmissione condotta da Pupo , l'eterno ragazzo dopo Morandi , il Pupo nazionale che è impresso in tutte le menti col suo "gelato al cioccolato". Oggi ho avuto l'onore di fare la sua prima trasmissione ed è stato molto divertente incontrarsi con un personaggio come lui. La voce è inconfondibile, già nei corridoi si sentiva il suo arrivo, quei corridoi di saxa così seriosi, così tanto ufficio del catasto oggi si sono animati. Ho incontrato in venti anni di Rai un'enormità di personaggi, dallo spettacolo allo sport, dalla politica alla scienza, poche volte sono rimasto impressionato, sono rimasto coinvolto e appassionato. Enzo ti fa entrare subito in empatia con lui, cordiale e simpatico, sopratutto da l'impressione di divertirsi, di prendere tutto per gioco e infatti lo ha pure detto. Alla mia età eccomi qui ad imparare a fare la Radio, è una vita che gioco e anche oggi lo faccio. Da buon scolaretto ha imparato subito a gestire quelle particolarità tecniche proprie del mezzo radiofonico e la trasmissione è filata via liscia e senza intoppi. A me è stato sempre simpatico ma la mia stima si accresciuta dopo aver visto una trasmissione televisiva dove lui si raccontava.La trasmissione di qualche puntata si chiamava "Il Funambolo", era un documentario da lui stesso narrato, in cui raccontava tutte le sue vicissitudini, vizi e virtù. Pochi personaggi dello spettacolo sanno mettersi a nudo come ha fatto lui, tutti preoccupati di dare un'immagine perfetta del proprio personaggio spesso nascondendo i propri limiti caratteriali. Domani si ripete, pare che venga pure la tv ..eheheheh..il piacione Giampy è in prima fila :)))))
domenica 10 gennaio 2010
50 anni di Tutto il Calcio minuto per minuto
Ogni volta che faccio partire la sigla , ogni volta che dalle casse esce quella musica, ogni volta che Alfredo inizia a parlare; ogni volta che accade tutto questo , un brivido scende lungo la schiena.Torno bambino, torno adolescente , torno indietro nel tempo e parte il treno dei ricordi. I pomeriggi freddi sulle panchine della passeggiata del mio paese, coppie anziane che passeggiano, gruppi di ragazzi attorno alla radio, pescatori sul molo con accanto la radiolina tascabile. La domenica pomeriggio il mondo ruotava attorno a quella scatoletta metallica, si passava il tempo a tenerla nel modo migliore per non perdere la sintonia, si fermava la gente per strada a chiedere cosa fa la Samp, o il Genoa o le classiche Juve e Inter. Ricordo ancora che si sentivano solo i secondi tempo delle partite, era un patimento sapere come andava, era un patimento non avere la squadra tra i campi collegati, era un patimento assentarsi dall'ascolto e perdere l'aggiornamento dal tuo campo. Ricordo quel famoso derby vinto dal Toro 3-2 , non ricordo l'anno, ricordo l'emozione di quella partita raccontata da Ameri, ricordo il giorno che la Samp vinse lo scudetto e io stavo per prati con la ragazza con la radio a dividerci.E poi quando ormai si era in spiaggia e le partite iniziavano alle 16, ricordo i tuffi per una salvezza o per una retrocessione scongiurata oppure per la gioia nel vedere i rivali scendere in B.E poi le voci, timbri vocali inconfondibili, come i nostri genitori potevano riconoscere subito la voce di Morandi, di Paoli o di Modugno, noi potevamo riconoscere Ciotti come Ameri come Provenzali e Luzzi e tutti gli altri. Ricordo una raccolta delle figurine Panini, penso fosse il '76 o '77 , sotto alle pagine della serie B c'erano le foto dei radiocronisti, chissà chi conserva ancora quegli album se riesce a ritrovarle.E poi un giorno arrivo a Roma, a Via del Babuino e mi ritrovo a lavorare con e per loro, mi ritrovo sul pulmino per andare allo stadio con Ameri Ciotti e Luzzi e mi sembra di essere entrato dentro alla scatoletta metallica. Ogni volta che vado allo stadio rivivo quei primi giorni da tecnico di Tutto il Calcio e poi c'è anche il presente di oggi, tutte le trasmissioni fatte con Provenzali e allo stadio con Gentili e Cucchi come con Orlando o Dotto e tutti gli altri.Ho fatto un Mondiale di Calcio ed un Europeo, altre partite dell'Italia, ma l'emozione di far partire quella sigla è sempre la più forte, la più intensa, la realizzazione di un sogno di bambino.Tanti auguri a tutti, a tutta una radio che sa ancora regalare emozioni e sa, forse più di altri, raccontare un paese che cambia e si evolve ma sempre con una scatoletta metallica dentro alle proprie case.
venerdì 8 gennaio 2010
Blogpoint della Befana.

E poi c'era da festeggiare i 18 anni di Francescarun, simpatica neo runner che ha preferito noi alla famiglia..matta da legare e poi la nostra mokina che transitando da Roma direzione Londra è stata l'elemento esotico..:))) della serata. Quarta donna la nostra orange Ivana del duo AndreaIvana e poi i soliti maschi ..da Giampy a Ezio a Giancarlo, Uscuru, Gianluca, Maurizio, Fabio, Ermoro , Francorre , Marcoaurelio e poi l'Andrea di AndreaIvana e infine Yogi senza Luna.
Non pensavo di trovare persone così spiritose e spiritate, così vogliose di fare gruppo e di ritrovarsi appena possibile.
Si scherza con i gruppi del nord sulla qualità dei blogpoint romani, ma in verità quando siamo a tavola si parla tanto degli altri blogger, di quelli che ci piacerebbe conoscere e che non si sono mai visti. Mi pare a questo punto che sia maturo il tempo per un secondo raduno..tirate fuori le idee..
Non ho più corso..ma è un dettaglio :)))
mercoledì 6 gennaio 2010
Epifania..portace tutte ste belle feste..via!!!!!!!!!!!!
lunedì 4 gennaio 2010
Gambe dure e testa molla :)))
Ieri mattina mi sento stanco e ho sonno, do buca a d ezio e ale e scendo giu a torvergata più tardi, faccio un giro strano per beccare loro che tornano dal lungo ma nn ci incrociamo per un pelo.
Le gambe sono stanche, non hanno voglia ma ormai devo strisciare fino alla fine, corro per 46' minuti e poi finisco i 10 km di percorso facendo delle variazioni sui 200 recuperando al passo di 100 metri.
Chiudo la settimana con 4 allenamenti e quindi posso essere soddisfatto.
A pranzo abbiamo fatto la Festa della Running, premiando tante persone che si sono distinte durante l'anno e ho fatto da comico, mi riesce bene, presentando tutti i vincitori delle categorie della classifica interna.
Una bella giornata con tanti amici e con tanti buoni propositi per fare una stagione 2010 ancora più ricca di soddisfazioni.
Sono stanco anche di testa e non riesco a scrivere di più ..eheheheh!!!
sabato 2 gennaio 2010
Benvenuti nel 2010 :)))
Mi auguro che abbiate passato un capodanno degno di tale nome, io l'ho festeggiato con un po' di amici orange e siamo stati veramente bene, atmosfera da famiglia e strimpellate di chitarra a non finire.. ce fai questa? e facce quest'artra!!!!!!
Oggi ho corso ma le gambe erano un po' stanche e ancora cariche dei lavori dei giorni passati e quindi ho fatto solo 6 km di progressivo a torvergata.
Fatico pure sulle salitelle di questo prato e la dice lunga sul fatto che la preparazione è ancora traballante, basta poco per andare in ouertreinin.. all'americana ve lo dico và!!
Comunque nn fa niente, basta essere in corsa x tutto, verranno giorni migliori, intanto godiamoci questi :))))